True Detective: Night Country, avete riconosciuto l’easter egg che introduce la stagione?

True Detective: Night Country, avete riconosciuto l’easter egg che introduce la stagione?


“For we do not know what beasts the night dreams when its hours grow too long for even God to be awake – Hildred Castaigne”. È la citazione che introduce la quarta stagione di True Detective, Night Country, al suo debutto il 15 gennaio con il primo di sei episodi su Sky e Now (i restanti cinque arriveranno a scadenza settimanale). Da dove proviene questa riflessione tanto cupa e sinistra, che in italiano suona più o meno così: “Perché non sappiamo quali bestie sogni la notte quando le sue ore diventano così lunghe che neanche Dio è sveglio“?. I seguaci più sfegatati della serie antologica poliziesca creata ormai dieci anni fa da Nic Pizzolatto e Cary Joji Fukunaga riconosceranno il nome di Castaigne, personaggio immaginario in The King in Yellow (Il Re giallo) di Robert W. Chambers, raccolta di racconti gotici del 1895 citata nella prima stagione della serie in riferimento a una fantomatica entità malvagia collegata a una serie di efferati omicidi.

True Detective Night Country avete riconosciuto l'easter egg che introduce la stagione

I detective Rust e Marty, interpretati nel 2014 rispettivamente da Matthew McCounaghey e Woody Harrelson, rinvengono la menzione del nome tra i disegni e gli scarabocchi di un diario. Tuttavia, sebbene Castaigne figuri realmente nella raccolta – è un ometto che ha perso la ragione dopo aver letto il libro proibito e pericoloso sul Re giallo –, la citazione menzionata nella quarta stagione non è rintracciabile nei testi di Chambers. Questo perché Issa López, regista e sceneggiatrice di Night Country, se l’è inventata! “È una frase creata da me stessa“, ha dichiarato nel corso di un’intervista la showrunner. E ha continuato, “Stavo cercando la citazione perfetta per parlare delle cose che si nascondono nel buio e non riuscivo a trovarla. Così l’ho scritta io”. Attribuire la frase al personaggio di Castaigne è stato un modo divertente per evocare la prima stagione e strizzare l’occhio ai fan.



Leggi tutto su www.wired.it
di Lorenza Negri www.wired.it 2024-01-15 16:00:13 ,

Previous Droni: quelli “fatti in casa” dell'esercito dell'Ucraina

Leave Your Comment